Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

alle ore venti

См. также в других словарях:

  • venti — vén·ti agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine (nella numerazione araba rappresentato con 20, in quella romana con XX): una classe con venti alunni, un orchestra di venti elementi | come componente di …   Dizionario italiano

  • Herr — 1. Ain Herr, der zu lugen lust hat, dess diener seind alle gottloss. – Agricola II, 221. 2. Alle sind Herren, wer ist Sklave? 3. Alles kamme unsem leiwen Heren alleine anvertruggen, awwer kein jung Méaken un kein draug Hög. (Westf.) Alles kann… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • otto — òt·to agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a sette unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 8, in quella romana con VIII): lavorare otto ore, camminare per otto chilometri | come componente di… …   Dizionario italiano

  • ventidue — ven·ti·dù·e agg.num.card.inv., s.m. e f.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e due unità (nella numerazione araba rappresentato con 22, in quella romana con XXII): mancano ancora ventidue chilometri | con sost.… …   Dizionario italiano

  • ventiquattro — ven·ti·quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e quattro unità (nella numerazione araba rappresentato con 24, in quella romana con XXIV): ventiquattro ettari coltivati a grano | con sost.… …   Dizionario italiano

  • ventitré — ven·ti·tré agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e tre unità (nella numerazione araba rappresentato con 23, in quella romana con XXIII): una classe di ventitré alunni | con sost. sottinteso: da poco …   Dizionario italiano

  • ventuno — ven·tù·no agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e una unità (nella numerazione araba rappresentato con 21, in quella romana con XXI): ancora ventuno chilometri | con sost. sottinteso: ne ha appena… …   Dizionario italiano

  • diciannove — di·cian·nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e nove unità (nella numerazione araba rappresentato con 19, in quella romana con XIX): un bambino che pesa diciannove chili, una profondità di… …   Dizionario italiano

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • quattro — quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a tre unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 4, in quella romana con IV): pesare quattro chili, un quadrato ha quattro lati e quattro angoli, i… …   Dizionario italiano

  • otto — / ɔt:o/ num. card. [lat. octo ], invar. ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa ; un periodo di o. mesi ] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr otto [in brevissimo tempo: cambiare una lampadina in quattro e quattr o.]… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»